Il calcio spezzatino è sbarcato anche nel calcio dilettanti. Dal sabato del nostro calcio a questa versione piena di incastri, viene da chiedersi se sia questa la ricetta giusta per il movimento dilettantistico.

Nei professionisti si capisce il business televisivo, anche se tanti nostalgici rimpiangono il calcio alla domenica. E nei dilettanti come la vedete? Ci siamo ritrovati con gare al venerdi, alla domenica sera, al lunedì. Insomma una programmazione da Sky Sport.

I dati, raccolti analizzando le prime cinque giornate di Eccellenza e Promozione in regione, supportano quanto è stato detto finora.

Nella prima giornata di Eccellenza si è giocata il sabato alle 15:30 LME-Codroipo (gara tra l'altro iniziata in ritardo a causa dell'assenza dell'ambulanza), mentre le restanti partite la domenica alle 15:30. Tutta il sabato la seconda giornata, ma con orari diversi per tre partite: alle 16:00 il fischio d'inizio di Fontanafredda-Tolmezzo e Juventina-Pro Fagagna, mentre alle 17:30 è cominciata Fiume Veneto Bannia-Nuovo Pordenone. La terza giornata si è giocata in infrasettimanale il mercoledì, con tutte le partite iniziate alle 20 eccezion fatta per Pro Fagagna-Chions, disputata alle 20:30. Tutta nella domenica la quarta giornata, ma con la gara tra Codroipo e Nuovo Pordenone che è stata disputata all'insolito orario delle 19:00. Infine, orario particolare anche per l'anticipo della quinta giornata, con Tolmezzo-Juventina disputata alle 20 del sabato. Il resto della giornata ha avuto il canonico fischio d'inizio alle 15:30 della domenica.

Per quanto riguarda il campionato di Promozione, la prima giornata si è aperta con due gare il sabato: Ol3-Martignacco alle 15:30, Maniago Vajont-Teor alle 17. Due anticipi del sabato anche per la seconda giornata, anche in questo caso con orari sfasati: Pro Cervignano Ruda-Fiumicello alle 15:30, Centro Sedia-Corno alle 17:30. Orari molto particolari per la terza giornata, con addirittura una gara giocata il venerdì sera alle 20:30, quella tra Martignacco e Teor. Il resto della giornata si è giocata il sabato, anche qui però con orari non uniformi: Maniago Vajont-Corva è iniziata alle 16:00, mentre Bujese-Trieste Victory e Deportivo Jr-Casarsa alle 16:30. Rinviata causa maltempo la quarta giornata, che verrà recuperata in infrasettimanale mercoledì 8 ottobre. Un po' di normalità solo per il turno disputato nel weekend, con tutte le squadre scese in campo la domenica alle 15:30.

Già dalla prossima giornata, però, bisognerà fare i conti nuovamente con il calcio spezzatino: Bujese-Martignacco si giocherà venerdì alle 20:30, mentre è possibile che tutte le restanti gare vengano disputate il sabato vista l'incombenza del turno infrasettimanale (diverse sono già state ufficialmente anticipate al sabato, con diversi orari per il fischio d'inizio). 

Chiudiamo con una fresca curiosità tratta dalla Serie D, dove il Brian Lignano è sceso in campo lunedì alle 20 per un quanto mai particolare posticipo della quinta giornata contro l'Union Clodiense.

Insomma, per capire quando gioca chi e a che ora potrebbe presto rendersi necessaria una vera e propria guida tv anche nei dilettanti.

Sezione: Primo piano / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Jessy Specogna
vedi letture
Print